Nel mese di febbraio sono attesi diversi conguagli negli stipendi NoiPA:
- Trattamento integrativo
- Irpef
- Calcolo addizionali locali
- Previdenziali (per i dipendenti statali)
- Addizionale INPS 1% per i redditi superiori a euro 48.279
Sembrerebbe che i dipendenti di ruolo della scuola rischiano di andare a debito per importi compresi tra i 200 e i 500 euro; i supplenti, invece, potrebbero imbattersi in sorte diversa andando a pareggio.
Cause conguaglio a debito
- 200 euro: recupero Bonus 100 euro mensili per trattamento integrativo erogato fino a febbraio 2022. La diminuzione e rimodulazione da marzo delle aliquote non compensa la perdita dei 100 euro per cui i redditi da 15.000 a 28.000 saranno i più penalizzati.
- Conguaglio fiscale: è plausibile ma non dovuto all’erogazione degli arretrati dei contratti che incidono in misura mnima.
- Conguaglio contributivo: si tratta del pagamento delle ritenute previdenziali sulla maggiorazione dello stipendio base del 18%. Questo conguaglio causa un debito di 250 euro per i soli insegnanti di ruolo, non per i precari. Infatti, questo importo viene abbattuto per chi ha percepito accessori dalla scuola e per chi ha fatto ore eccedenti l’orario di cattedra in quanto vengono scalati i contributi previdenziali. Le ore eccedenti alternative alla religione cattolica, però, sono in “quota A” e quindi assoggettate a contributo pensionistico. I contributi pagati per la pensione non sono soldi buttati via, nel senso che renderanno circa alla fine della carriera un 5% annuo maggiorato dell’incremento del montante pensionistico in base al PIL.